Marco, un dodicenne appassionato di videogiochi e tecnologia, trascorre la maggior parte del tempo incollato alla televisione e al suo iPad, evitando la socializzazione. Dopo la morte della nonna, il nonno si trasferisce a casa di Marco e lo costringe a uscire, introducendolo al gioco delle bocce. Inizialmente riluttante, Marco si appassiona al gioco e, dopo che il nonno gli confisca i suoi gadget tecnologici, forma una squadra di bocce con i suoi compagni di scuola, imparando a socializzare e a condividere i suoi interessi. Il film affronta il tema della dipendenza dalle nuove tecnologie e l'importanza di riscoprire attività all'aria aperta e le relazioni sociali.
Il film è indirizzato principalmente a un pubblico familiare, con un target di età che va dai 7 ai 14 anni, ma può essere apprezzato anche da adulti interessati a tematiche sociali e familiari.
Trailer di La squadra di Marco
📺Perché guardarlo:
• Un film adatto a tutta la famiglia che affronta un tema attuale e importante in modo leggero e divertente..
• Un messaggio positivo sull'importanza dell'attività fisica della socializzazione e del distacco dalle nuove tecnologie..
• Una storia commovente sui rapporti familiari e sull'importanza dei legami intergenerazionali..
• Interpretazioni convincenti da parte del cast..
🙈Perché non guardarlo:
• Potrebbe risultare troppo semplicistico o prevedibile per alcuni spettatori..
• Il tema della dipendenza tecnologica potrebbe essere trattato in modo superficiale per alcuni..