Il cattivo poeta è andato in onda il 16/02/2025
Scopri cosa c'è stasera in tv
Trama di Il cattivo poeta
Primavera del 1936. Giovanni Comini, giovane federale del Partito Fascista, viene incaricato da Achille Starace di sorvegliare Gabriele D'Annunzio al Vittoriale. D'Annunzio, ormai anziano e critico verso l'imminente alleanza tra Mussolini e Hitler, è considerato un pericolo dal regime. Mentre Comini svolge la sua missione di spionaggio, il suo rapporto con D'Annunzio si evolve, portandolo a mettere in discussione le sue convinzioni fasciste.
A chi apprezza i film biografici, storici e drammatici, con una predilezione per le interpretazioni intense e le riflessioni sul potere e la libertà di pensiero. Potrebbe interessare anche agli appassionati di storia italiana del XX secolo e della figura di Gabriele D'Annunzio.
Trailer di Il cattivo poeta
📺Perché guardarlo:
• Interpretazione magistrale di Sergio Castellitto nel ruolo di Gabriele D'Annunzio.
• Ricostruzione accurata dell'atmosfera e degli ambienti del periodo.
• Approfondimento di un aspetto poco noto della vita di D'Annunzio e del suo rapporto con il fascismo.
• Riflessione sulla libertà di pensiero e sul potere in un contesto storico complesso.
🙈Perché non guardarlo:
• Ritmo narrativo lento e a tratti frammentario.
• Potrebbe non interessare chi cerca un film d'azione o ricco di suspense.
• Il ritratto di D'Annunzio potrebbe risultare a tratti troppo negativo o decadente per alcuni spettatori.